
Degustazioni
e Masterclasses
Nella Sala della Foresteria all'interno del Castello Savelli di Palombara, Sabato 10 giugno sarà possibile prenotarsi per delle Degustazioni Guidate dove la ciliegia sarà la protagonista principale della soddisfazione dei palati. Nella stessa giornata vi saranno delle Masterclass tematiche aperte a tutti, organizzate da associazioni di settore, maestri degustatori e altre figure professionali. Per info e prenotazioni vedere il link appena sotto.

Aromarte@culturaintavola presenta:
LE DEGUSTAZIONI GUIDATE “LA CERASA NEL CASTELLO”
SABATO 10 GIUGNO 2023 FORESTERIA CASTELLO SAVELLI
SOLO SU PRENOTAZIONE
a cura dello Chef & Cultore gastronomico Ago Fonzo
e del Fiduciario Maitre AMIRA Roma Lazio Mario Raggi
(il servizio verrà svolto dagli allievi dell'Istituto Alberghiero di Palombara Sabina)
IL MENU DEGUSTAZIONE
Risotto mantecato alla ciliegia di Palombara, birra, timo e pecorino
(in abbinamento ad un vino bianco selezionato)
-------------------------
Selezione di formaggi locali, confetture e mieli
(in abbinamento ad un vino rosso selezionato)
-------------------------
Crostata artigianale di ciliegie
(in abbinamento ad un liquore elisir di cilegia selezionato)
GLI ORARI DELLE 4 DEGUSTAZIONI GUIDATE A NUMERO CHIUSO (30 posti) SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE
11,30 - 12,30 // 13 - 14 //
14,30 – 15,30 // 16,30 – 17,30
TICKET D'INGRESSO 20 €
Per info e prenotazioni
Aromarte@culturaintavola presenta:
PROGRAMMA MASTERCLASS TEMATICHE
SABATO 10 GIUGNO 2023 FORESTERIA CASTELLO SAVELLI
INGRESSO LIBERO
10,30 – 11,20
“CILIEGIE E MISCELAZIONE”
AIBES Lazio – Umbria & Lucia Di Benedetto (Docente Alberghiero di Palombara Sabina)
illustreranno prodotti, tecniche e segreti che legano la ciliegia al mondo della miscelazione
12,00 – 12,50
“L'ARTE DEL FLAMBAGE”
I Gran Maestri A.M.I.R.A. prepareranno delle ricette alla lampada che vedranno protagonista la “cerasa”
14,00 – 14,50
“ FORMAGGI E CONFETTURE”
L'ONAF curerà questa Masterclass dedicata ai segreti del connubio perfetto tra formaggi rari e particolari e confetture artigianali
15,30 – 16,20
“GELATO ALLA FRUTTA SABINA”
A cura dell'Associazione Italiana Gelatieri
17,00 – 17,50 “I MIELI DEL REATINO”
Mario Momella – esperto in analisi sensoriali del miele,
ci guiderà alla degustazione dei mieli e nel mondo delle api