Sabina Cosplay Contest


Nell'ambito della 95° Sagra delle Cerase di Palombara viene istituito il primo Sabina Cosplay Contest. L'invito alla gara per il costume ispirato al mondo del fantastico, dei fumetti, videogiochi o film più bello è aperto a tutti e a tutte le età, ed è diviso in quattro sezioni: Costume Sartoriale, Cosplay Armour, Migliore Interpretazione e Premio Kid (under 12).
Il Contest si svolgerà nella giornata di domenica 11 giugno 2023 dalle 16.30 in poi, ma gli amici cosplayer sono invitati già da sabato 10 per poter partecipare alla festa del paese. Domenica mattina, inoltre, dalle 10:00 in poi sarà possibile per i cosplayer farsi delle foto nell'ambito del meraviglioso Castello Savelli di Palombara Sabina, un capolavoro di architettura medievale che farà impazzire gli amanti del fantasy e del fantastico. Saranno presenti fotografi per chi desidera scatti professionali e, nell'ufficio dell'Associazione Strangedays, verrà messo gratuitamente a disposizione dei cosplayer un set con luci, fondali in tela e greenscreen per poter scattare le foto in autonomia o con un proprio fotografo di fiducia.
Il contest avrò luogo a partire dalle ore 16:30 sul palco situato in via XXIV Maggio (di fronte alla Chiesa di San Biagio) e sarà presentato da due amati professionisti del settore: Fiore di Luna (Francesca Buttarazzi) e Jack Sparrow (Emiliano Gessa), mentre il terzetto dei giurati sarà composto da Jessica Fazzion, Veronica Messina e Cinzia Moroni. Sono previsti ricchi premi, inoltre i vincitori potranno posare per foto professionali che saranno poi pubblicate anche sulla nostra pagina ufficiale e sui social.
Per le informazioni sul regolamento e le iscrizioni potete cifrare il modulo sottostante.
Buon divertimento!

Cartella Stampa / Comunicato Stampa per testate giornalistiche (con foto) scaricabile qui:
I Presentatori
Jack Sparrow
(Emiliano Gessa)
Emiliano Gessa: Romano, cosplayer dal 2008 , noto per essere impersonator di Johnny Depp e dei suoi personaggi più iconici, soprattutto Capitan Jack Sparrow. Presentatore e giurato di vari eventi cosplay sul territorio nazionale.
Presidente e fondatore del gruppo "La Ciurma della Perla Nera Cosplay Italia" che vanta sui social migliaia di follower.
Fondatore e chitarrista del gruppo rock "Almost A Fxxxing Band"
Fiore di Luna
(Francesca Buttarazzi)
“Fiore di Luna” è lo pseudonimo di Francesca Buttarazzi, attrice cantante e doppiatrice romana.
Dal 2017 comincia a girare l'Italia con le Fiere del Fumetto e con Wasama, un'azienda con cui realizza musical Disney. Nel 2019 vince il premio Musical News a Lucca Comics, presenta Candid Camera su Tele Idea, pubblica il suo prima inedito ed approda su Canale 5 come concorrente del talent in prima serata “All Together Now”. Nel 2020 esce il suo secondo inedito e il suo primo album, "Fiore in Wonderland". Svolge una intensa attività come cantante e doppiatrice: canta nella sigla di Sailor Moon Crystal in onda sulla RAI e in quella di Enchantimals per la MATTEL, poi è la voce di Chelsea in Barbie e Chelsea - Il compleanno perduto e presta la voce a Viv e Vicky nel live action de I Fantagenitori.
Regolamento di Gara

ISCRIZIONI
Prima di tutto è necessario compilare L'ISCRIZIONE con la LIBERATORIA (Scarica QUI)
Una volta scaricato, il modulo di iscrizione con liberatoria va stampato, letto, compilato (tranne il numero progressivo che verrà assegnato da noi) e firmato, poi fotografata o scansionata e spedita via WhatsApp o via Email a cosplay@strangedays.it oppure consegnata a mano il giorno della competizione.
La raccolta delle iscrizioni verrà effettuata DIRETTAMENTE IN SAGRA, presso l’apposita postazione del Sabina Cosplay Contest presso l'ufficio Strangedays a Viale Vittorio Veneto 16 - Palombara Sabina e, per ogni evento, si chiuderanno 1 ORA PRIMA dall'inizio della gara, pertanto prestare molta attenzione al programma della fiera alla quale si intende partecipare.
Oltre questo termine per motivi logistico-organizzativi non sarà in alcun modo possibile accettare altre iscrizioni.
L’iscrizione è il momento migliore per:
-
consegnare un’immagine su foglio A4, a colori, del personaggio o del gruppo che si intende iscrivere, consigliata per agevolare i lavori della giuria (le immagini non saranno restituite) e obbligatorie per alcune categorie di premio (di seguito indicate);
-
consegnare le basi per eventuali interpretazioni (i supporti accettati sono ESCLUSIVAMENTE pen-drive USB e schede SD; i formati accettati sono mp3, wav, NO CD, NO CD AUDIO, NO DVD, NO IPOD, IPHONE, IPAD); ricordiamo che eventuali mix di pezzi sono esclusivamente a cura dei concorrenti e debbono essere consegnati già pronti e mixati.
-
chiedere qualsiasi informazione o spiegazione circa lo svolgimento del contest. Una volta effettuata l’iscrizione, NON sarà in alcun modo possibile, per nessuna ragione, MODIFICARE L’ORDINE di sfilata.
CONTEST
L’accesso al palco sarà regolato da personale dell’organizzazione che inviterà i cosplayers a salire sul palco rispettando l’ordine di chiamata (che rispecchia esattamente quello di iscrizione). Sul palco verranno messi a disposizione 2 microfoni a filo per i concorrenti, ma se siete un gruppo numeroso onde evitare problemi di sorta, consigliamo vivamente una base playback.
Una volta sul palco, il partecipante sfila sulla passerella per mostrarsi alla giuria e procedere, se prevista, a una esibizione, la cui lunghezza massima dovrà rispettare la tabella che segue.
DURATA ESIBIZIONI
Senza interpretazione (singoli/gruppi): max 40 secondi (se non verrà fornita alcune base musicale, l’organizzazione provvederà a metterne una predefinita che rispetti comunque i tempi previsti per la passerella).
-
Singoli: max 1,5 minuti
-
Gruppi fino a 3 persone: 3 minuti
-
Gruppi da 4 a 10 persone: 3 minuti
-
Gruppi oltre 10 persone: 4 minuti
Alla fine del tempo concesso il cosplayer dovrà lasciare il palco indipendentemente dal fatto che abbia o meno terminato la propria performance. Interpretazioni/esibizioni che sforeranno i tempi stabiliti saranno interrotte al termine del tempo standard, per rendere la sfilata più fluida e dare a tutti la stessa possibilità di esibirsi.
IMPORTANTE
Non sono ammesse coreografie o performance contenenti atti osceni e volgari.
Non sono ammesse armi vere, esplosivi, kabuki da esterno o interno, accessori con fiamme (chiedere conferma allo staff).
Non sono permessi atti riconducibili al reato di blasfemia o odio razziale e che offendano comunque il comune senso del pudore. Ogni interpretazione di cattivo gusto, contro qualunque legge applicabile o l’inosservanza delle regole provocherà l’immediata squalifica dal contest e l’interruzione della performance stessa.
GIURIA
La Giuria sarà composta da membri di spicco appartenenti al mondo del Cosplay, Associazioni e Professionisti del settore. I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle categorie di premio previste e alle seguenti caratteristiche: somiglianza globale al personaggio, fattura e difficoltà del costume, interpretazione dei tratti caratteristici del personaggio stesso e originalità e valore artistico della performance. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Le premiazioni avverranno tassativamente circa 15-20 minuti dalla fine della gara.
PREMI
Di seguito sono riportate le categorie di premio contemplate durante il Sabina Cosplay Contest con la relativa spiegazione, vincoli e parametri di giudizio che la giuria andrà ad analizzare.
L'organizzazione, in accordo con le eventuali necessità dell'evento specifico, ha facoltà di eliminare, variare o aggiungere le categorie. Le categorie di ogni contest verranno riportate nelle comunicazioni ufficiali del singolo evento.
MIGLIOR COSPLAY SARTORIALE
Per questo premio verrà valutata la fattura del costume intesa come: qualità sartoriale, cuciture, stoffe utilizzate, scelta dei materiali utilizzati, proporzioni e design. E' possibile partecipare con costumi prodotti in team.
MIGLIOR COSPLAY ARMOR
Premio dedicato al settore delle armature. Verrà premiata la realizzazione dell’armatura, le proporzioni, scelta dei materiali, design, lavorazioni utilizzate, istallazioni meccaniche, luci, effetti speciali, etc.
E' possibile partecipare con cosplay prodotti in team.
MIGLIOR INTERPRETAZIONE
Una buona immedesimazione e recitazione (originale o re-interpretata), curata ma non noiosa, di una scena legata al personaggio rappresentato è il fattore determinante per l’assegnazione di un valore alto a prescindere dalla fattura del costume. Non è obbligatorio aver fatto il costume con cui si decide di gareggiare.
MIGLIOR COSPLAY KID
Premio dedicato alle nuove leve del cosplay, la categoria kids comprende tutti i partecipanti dai 0 ai 12 anni e verrà valutata la performance nel suo complesso. Costume, interpretazione, originalità ed impegno.
Non è obbligatorio aver fatto il costume con cui si decide di gareggiare.
I cosplayers partecipanti alla gara accettano implicitamente in toto il presente regolamento; l’organizzazione si riserva a proprio insindacabile giudizio e in qualsiasi momento di allontanare o escludere anche senza preavviso chi non rispetta il presente regolamento. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare questo regolamento senza preavviso; la versione definitiva sarà comunque disponibile per la consultazione presso la postazione iscrizioni.
